La Sicma (Società Italiana Costruzione Macchine Agricole) nasce nel 1991, logica conseguenza dell’esperienza maturata sul campo dal suo titolare nell’ambito della raccolta meccanizzata delle olive e dei frutti pendenti. La tecnologia Sicma viene poi impiegata con successo anche per la raccolta di noci, mandorle, pecan, pinoli e macadamia.
Le competenze agronomiche abbinate alle conoscenze in materia di costruzioni meccaniche e di oleodinamica, hanno dato portato alla realizzazione dei primi kit con testata vibrante accoppiati alla trattrice, implementati successivamente dall’ombrello rovescio per la raccolta end-to-end del prodotto. Da lì, il passo per la realizzazione delle prime unità semoventi specializzate a 3 ruote è stato breve, nell’intento di ottimizzare agilità e potenza per ogni condizione di coltivazione. Attualmente l’azienda si compone da vari reparti: commerciale, amministrazione, progettazione e ufficio tecnico, ricambi ed assistenza, carpenteria metallica, verniciatura, assemblaggio, meccanica e oleodinamica. Per ogni reparto, il personale è qualificato, formato e costantemente aggiornato, la maggior parte dei collaboratori assieme al gruppo Sicma fin dagli inizi.